Studio Tecnico

CHI SIAMO

… ovvero chi sono … anche se e’ sempre difficile parlare di se’ … provo a sintetizzare:

nato a Venezia il 4 giugno 1960, radicato/ancorato da sempre a questa citta’ porto con me tutti i difetti tipici dei veneziani e spero almeno qualche pregio;

percorso scolastico ultimato nel 1980 con la maturita’ tecnica diploma di geometra con il voto di 48 sessantesimi presso l’Istituto G. Massari di Venezia Mestre;

assolti gli obblighi di leva presso i lagunari (pirati) dell’isola di S. Andrea Ve, esaurito il tirocinio presso lo studio del geom. Antonio Maria Marengo e sostenuto l’esame di abilitazione iscritto, quindi contestualmente, presso il Collegio dei Geometri della provincia di Venezia con il numero 1412 sin dal 1983;

attivo professionalmente soprattutto nel centro storico e nell’iterland veneziano nel settore dell’edilizia, della topografia e dell’estimo; oltre al costante aggiornamento professionale, successive abilitazioni:

Perito demaniale ed usi civici, certificazioni L.818.84 prevenzioni incendi, certificazione/qualificazione energetica, coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione lavori ai sensi del D.494.96 smi e, sempre in materia di sicurezza abilitazione per lavori in quota.

Inoltre: Patente di guida A e B, Patente Nautica Vela e Motore senza limiti dalla costa – certificato limitato di radiotelegrafista, Istruttore-Esperto velista n 1447, Pilota APR Enac.

Nutro diversi interessi, oltre alla vela, seguo la musica jazz e la fotografia … e la storia continua… (ancora per molto spero)

CURRICULUM

Geometra libero professionista dal 1983 – Consulente Tecnico del Tribunale e della Corte d’Appello di Venezia. Membro del consiglio direttivo del Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della provincia di Venezia per i mandati 1990.92 e 1992.94 – Membro di diverse commissioni di lavoro all’interno degli organi di categoria ed in particolare nella commissione stampa con pubblicazione di alcuni articoli a livello locale, regionale e nazionale. Docenze all’interno dei corsi tenuti dalla categoria a favore dei tirocinanti geometri . Componente della Commissione Edilizia Territoriale per il centro storico o citta’ antica del comune di Venezia nel periodo 2001 – 2009. Appartenenza all’Associazione Nazionale Geometri Volontari per la Protezione Civile A.Ge.Pro.

PORTFOLIO

Attivita’ professionale svolta per aziende e privati oltre che per i seguenti enti e/o istituti: Asm Ve, Ater Ve, Camera di Commercio di Venezia, Settore Patrimonio del Comune di Venezia, Ire, Motorizzazione Civile Ve, Poste Italiane Polo Immobiliare, Istituto Intesa San Paolo, Prefettura di Venezia, Seminario Patriarcale Venezia, Opera Pia Nove Congregazioni del Clero Ve, Pmv spa, Consorzio Venezia Nuova, Autorita’ Portuale di Venezia, Confraternita Scuola Grande dei Carmini … con la speranza di non aver dimenticato nessuno.

STRUMENTI

Apparecchiature di studio in costante aggiornamento (hardware e software). Strumento topografico stazione totale servoassistita con la lettura della distanza senza prisma Trimble 5603 Dr 200 con registrazione diretta del flusso dati, e sempre nel settore della topografia, Ricevitore Gps Trimble 5800 – Controller Trimbel TS C2. A disposizione computer, plotter, scanner, stampanti, fax , distanziometro laser… ma anche nastro metallico, righello e… convinzione che la qualita’ sia nelle persone.